Blog Pietre Cristalli Cristalloterapia
Blog
LA MEDITAZIONE CON I CRISTALLI
Di base la meditazione è una pratica che porta tanti benefici e farla con i cristalli è ancora più potente ed assolutamente da provare.
Quando meditiamo riusciamo ad essere davvero presenti nel momento che stiamo vivendo, ad essere consapevoli e radicati nel “qui e ora”, e praticare ogni giorno ci aiuta indubbiamente a tenere lontani sia i pensieri intrusivi sulle nostre esperienze passate sia i pensieri legati ai dubbi ed alle preoccupazioni sul futuro. Ci àncora al presente che è l’unico momento che conta.
Cosa succede se introduciamo i cristalli
Se introduciamo uno o più cristalli nella nostra pratica, entriamo in contatto con essi e con le loro vibrazioni e proprietà specifiche, e lo facciamo in uno stato in cui siamo molto ricettivi e consapevoli, presenti e radicati. Non dobbiamo aspettarci miracoli o straordinari effetti nell’immediato, perché proprio come nella meditazione tradizionale i cambiamenti si hanno poco alla volta, essendo costanti e senza avere aspettative di alcun genere, ma fiducia nella pratica stessa.
Come procedere
Una volta scelto il cristallo da tenere con sé nel palmo della mano (iniziamo con uno, ma possiamo anche usare due cristalli diversi contemporaneamente, uno per ogni mano) ci sediamo in una posizione comoda, rilassati, in un’ambiente in cui non saremo disturbati. Possiamo preparare la stanza ad accogliere la nostra sessione accendendo una candela profumata, un bastoncino di incenso, e volendo una musica bassa in sottofondo.
Dopo dei respiri profondi iniziali ci possiamo concentrare sul cristallo scelto, osservando le sensazioni che ci trasmette tenendolo in mano (che forma ha? come è la superficie? è freddo?) ed iniziamo a visualizzarlo nella nostra mente, favorendo la connessione con quel cristallo, e cercando di allineare le nostre frequenze con quel cristallo, e restiamo in ascolto per sentire cosa ha da dirci. Inspira ed espira profondamente ed immagina il potere del cristallo manifestarsi sotto forma di una luce intensa e brillante, che ti avvolge ad ogni respiro.
Scegliere il cristallo adatto
La scelta del cristallo può essere fatta intuitivamente, cioè optando per quello che ci attrae di più in quel momento, oppure intenzionalmente, cioè preferire un cristallo rispetto ad un altro in base alle specifiche proprietà in Cristalloterapia, e possiamo impostare un’intenzione (programmare il cristallo) prima di iniziare la meditazione per raggiungere determinati obiettivi con la pratica.
Terminata la meditazione
Una volta che senti di aver trascorso il tempo sufficiente riapri lentamente gli occhi e ritorna con calma alla tua vita quotidiana, ricordandoti di esprimere gratitudine nei confronti del cristallo che ti ha accompagnato e di te stesso/a per esserti concessa del tempo per meditare.
Se il cristallo non ti aveva già dato “segnali” durante la meditazione nello scambio delle sue energie con le tue, potresti fare esperienza successivamente di “strane coincidenze” o avere intuizioni precise legate all’intento su cui avevi centrato la pratica.
Altri metodi da provare
Un altro metodo in cui possiamo inserire i cristalli nella meditazione è stando sdraiati e posizionandoli su uno o più chakra, individuando le pietre con energie simili, e sentendo l’energia fluire attraverso il corpo, immaginando che si espanda ad ogni respiro.
Se non vogliamo invece toccare i cristalli durante la pratica, possiamo creare un cerchio attorno a noi o una griglia di cristalli sui cui concentrarsi prima di iniziare la sessione, per connettersi all’energia cristallina senza fisicamente toccarli.
Inizia a meditare con i cristalli!
A questo punto non ti resta che sperimentare il potere dei cristalli introducendoli nelle tue sessioni di meditazione giornaliera e beneficiare di questa interazione, provare per credere!